* a Carrara, dove si è diplomato presso l’Accademia di Belle Arti, è titolare della cattedra di scultura all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e Capo Dipartimento della Scuola di Scultura. L’artista realizzava diversi interventi ambientali, al porto di Marina di Carrara (»Oltre il mare«), a Sondrio (Svizzera) o ad Abu Dabhi (»Il Sole e la Luna«). In 2003 Luciano Massari era invitato dalla Fondazione Rapa Nui per realizzare un’installazione land art nell’isola di Pasqua.
Opera di Luciano Massari nel Giardino
93
Luciano Massari
Isola nell’isola
2007
Marmo di Carrara
Spoerri ha conosciuto Massari come direttore artistico delle celebri cave Michelangelo dove è stato estratto e lavorato il marmo delle sue ultime cene. Entusiasmato dal progetto delle singolari lapidi che raccolgono gli oggetti documentati sulle mense dell’ultimo pasto di illustri personaggi, egli ha voluto con un suo segno rendere omaggio al geniale e stravagante artista, capace ormai di padroneggiare anche le procedure del marmo. L’isola nell’isola ci ricorda i giochi di innesti e di parole spoerriani oltre a riflettere la serenità silenziosa del cielo dell’Amiata.